Situato in uno degli edifici più antichi di San Donà di Piave, l’Hotel Ristorante Forte del 48 rappresenta un autentico punto di riferimento per chi desidera vivere il territorio in modo profondo e consapevole. Nel 2015, la struttura è stata insignita del prestigioso riconoscimento di Locale Storico Veneto, a testimonianza del legame duraturo con la città e con la sua identità culturale. Il nome stesso, Forte del 48, custodisce una memoria storica importante. Esso richiama un baluardo dell’esercito asburgico costruito nel 1848, durante la prima guerra d’indipendenza e la resistenza di Venezia nel 1849. Il fortino, successivamente abbattuto nel corso della Prima guerra mondiale, sorgeva proprio nel luogo dove oggi si erge l’hotel. La sua presenza è stata evocata anche da Ernest Hemingway nel celebre "Addio alle armi" e approfondita nel volume "Il Forte del '48 e la mancata operazione militare sul Piave" del Dott. Dino Casagrande. Dalla fine dell’Ottocento, una storica osteria prima e una locanda poi consolidarono l’identità del luogo, contribuendo a far sì che l’intera zona cittadina fosse riconosciuta come “il Forte” – un nome che ancora oggi racconta un passato condiviso, intriso di memoria e appartenenza. Ogni angolo della nostra struttura racconta una storia e custodisce un’eredità che ci sentiamo onorati di preservare e condividere.
Questa eredità culturale non è soltanto memoria, ma guida viva e ispirazione quotidiana. La nostra struttura non è solo un luogo di accoglienza, ma un attore attivo nella promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, naturale e storico della zona. Crediamo fermamente che conoscere e rispettare il luogo che ci ospita sia la chiave per offrire un’esperienza autentica, capace di lasciare un’impronta nel cuore di chi vi soggiorna. Per questo, ci impegniamo ad essere ambasciatori di questo patrimonio, contribuendo alla sua diffusione attraverso esperienze autentiche che valorizzano la memoria e l’identità del territorio. Proponiamo percorsi che uniscono scoperta e consapevolezza: itinerari guidati, percorsi tematici, collaborazioni con realtà locali e iniziative volte a mettere in luce tradizioni, paesaggi e testimonianze storiche. Il nostro personale, attento e preparato, è a disposizione per offrire suggerimenti su itinerari artistici, siti di interesse, eventi e curiosità locali, permettendo a ciascun ospite di immergersi nella vera essenza del Veneto orientale. Dalla riscoperta delle antiche tradizioni artigianali alla valorizzazione della cucina tipica e dei vini del territorio, ogni soggiorno si trasforma in un viaggio culturale, pensato per lasciare un ricordo duraturo e un legame profondo con questa terra.
Tradizioni, paesaggi, storie: il nostro benvenuto è tutto questo.







