Sandonà Classica 2025-2026

Dal 16 novembre 2025 al 19 aprile 2026 prende il via la terza edizione di Sandonà Classica, la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura di San Donà in collaborazione con Arteven. Sette appuntamenti tra Teatro Metropolitano Astra e Auditorium “L. Davanzo” porteranno sul palco orchestre, solisti e cori di primo piano, con un programma che unisce tradizione, giovani talenti e prestigiose formazioni.

L’apertura è fissata per domenica 16 novembre alle 17 al Teatro Astra con il Gruppo d’Archi Veneto in formazione sinfonica, il violinista Marcello Miramonti e la direzione di Maffeo Scarpis. Ospite istituzionale della serata, il ministro Carlo Nordio.

Sabato 22 novembre, sempre al Teatro Astra, spazio all’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, con Filippo Lombardi alla tromba e la direzione di Gerrado Felisatti.

Il tradizionale Concerto di Capodanno si terrà il 1° gennaio alle 17 con l’Orchestra Classica del Veneto, le voci di Sara Fanin e Alessio Zanetti, le incursioni pop di Enrico Nadai e Stefania Giribaldi, la fisarmonica di Irene Squizzato e la direzione di Dino Doni.

Domenica 8 febbraio alle 17 torna l’appuntamento operistico “Galà della musica – Pomeriggio all’Opera”, con tre cori veneti e l’Orchestra Filarmonica Enrico Segattini.

Il 1° marzo, al Teatro Astra, sarà protagonista il Requiem di Mozart con oltre 70 musicisti, l’Orchestra Classica del Veneto e i coristi dell’“Insieme Vocale Città di Conegliano”.

Gran finale il 19 aprile all’Auditorium “L. Davanzo” con i vincitori del Concorso Pianistico Internazionale Città di San Donà 2025.

Inoltre, sabato 13 dicembre in Duomo, appuntamento speciale dedicato al Natale con la soprano Anna Piroli e l’Ensemble Cenacolo Musicale.