Il Basso Piave offre numerosi percorsi ciclopedonali che permettono di immergersi nella natura e nella storia della regione. Ecco alcune escursioni consigliate:
PERCORSO MUSILE DI PIAVE - CAPOSILE
Questo itinerario di circa 12 km (andata e ritorno) parte dalle porte del Tajo a Musile di Piave e segue la pista ciclopedonale lungo il vecchio corso del Piave fino al ponte a bilanciere di Caposile. Il percorso offre paesaggi caratterizzati dalla quiete del "Piave Vecchia" e dall'incontro con il fiume Sile
CICLABILE DEL PIAVE: DA CORTELLAZZO A SAN DONA' DI PIAVE
Partendo da Cortellazzo, questo percorso si snoda lungo l'argine sinistro del Piave, offrendo un tracciato sterrato, fresco e a tratti ombreggiato. È ideale anche nelle giornate più calde e consente di esplorare la natura circostante fino a raggiungere San Donà di Piave.
PERCORSO TRA PIAVE E LIVENZA
Questo itinerario collega i due fiumi, attraversando paesaggi rurali e naturali del Basso Piave. È adatto sia per biciclette da strada che per mountain bike, offrendo una varietà di scenari e terreni.
CICLABILE DEL PIAVE: DA BELLUNO A JESOLO
Un progetto in via di sviluppo prevede la creazione di un percorso di 220 km dalle sorgenti alla foce del Piave. Alcuni tratti sono già percorribili, offrendo l'opportunità di esplorare diverse tappe lungo il fiume, tra cui la zona del Basso Piave.
PERCORSO "LA PIAVE" : GRAVEL IN THE LAND OF VENICE
Questo itinerario gravel segue le sponde del Piave, permettendo di entrare in connessione con la natura e la storia locale, inclusi i riferimenti alla Grande Guerra. È un percorso adatto agli appassionati di gravel bike che desiderano unire sport e cultura.
Al fine di approfondire i suggestivi intinerari ciclopedonali che la nostra zona può offrire vi consigliamo di dare un'occhiata al link predisposto da Out Bike Rent Emotion https://outbikerent.com/tour-guidati/